... rivolte a tutti
Per andare oltre a pregiudizi e stigma, diffondere conoscenze corrette nei confronti del disagio psichico e promuovere salute mentale.
“Fare assieme fa star bene”
Serate a Tirano e a Bormio: confronto a più voci per promuovere una cultura della corresponsabilità in salute mentale, quale bene comune che richiede l'impegno di tutti (2014)
“Progetto comunità accogliente”
Serata a Livigno con cineforum e dibattito (2015)
“Io sto bene. Io sto male. Io non so più come stare”
Serata a Borgonuovo di Piuro, Valchiavenna, per far conoscere l'Associazione e le sue attività nel territorio (2016)
“Il fareassieme: risorsa e promozione della salute mentale - L’esperienza degli utenti/familiari esperti di Trento UFE”
Convegno informativo a Sondrio (2017)
"Percorsi e opportunità nella salute mentale. ESP, RUL e Recovery: dalla consapevolezza al sostegno tra pari"
Convegno a Chiavenna (2017)
... rivolte ai giovani
Attività di formazione e sensibilizzazione per proporre una corretta informazione su salute e disagio mentale come premessa indispensabile ad ogni azione preventiva e di stimolo ad un impegno personale.
Sin dagli anni 2005-2006 Navicella ha effettuato incontri con gli studenti delle Scuole superiori, con la collaborazione del Centro Servizi Volontariato (CSV).
Spesso l’Associazione è stata interpellata dai docenti per raccontare la propria esperienza e testimonianza; ha partecipato ad assemblee di istituto e ha accolto con piacere le richieste delle scuole a indirizzo sociale.
Dall'anno 2007 è stato predisposto un progetto in proprio, “Navicella con e per i giovani” che ha permesso di strutturare percorsi brevi, tenuti da professionisti, volontari e familiari, da proporre nell'offerta formativa delle scuole.
Da circa cinque anni si è instaurata, con il Liceo Artistico di Morbegno, una collaborazione fattiva con gli studenti, per la predisposizione di volantini a favore delle attività associative.